Aisal si pone l’obbiettivo di diffondere le conoscenze scientifiche e di organizzare corsi di formazione inerenti alle scienze degli animali da laboratorio.

Altri Convegni e simposi

Attività SPERA: III Workshop La Scuola incontra i Ricercatori

III Workshop La Scuola incontra i Ricercatori “Cervello e ricerca traslazionale: dove eravamo rimasti?” 18 marzo 2023 C.E.R.C. – Via del Fosso di Fiorano, 64 – Roma Una divulgazione scientifica corretta e comprensibile fatta da “addetti ai lavori” è il primo passo fondamentale per poter avere dei cittadini con la capacità critica necessaria per farsi […]

Continua

Workshop Biotecnologie avanzate e sicurezza nella ricerca preclinica

Workshop formativo organizzato presso il Centro Congressi Fondazione Santa Lucia, Via Ardeatina 354, a ROMA il 23 e 24 GENNAIO 2023. L’iscrizione al workshop è gratutita per un numero massimo di 50 partecipanti ed è richiesta per consentire la partecipazione. È possibile compilare la richiesta di iscrizione visitando il  sito www.biotechsafety.org .   Ulteriori dettagli […]

Continua

Webinars EALAS – European Academy of Laboratory Animal Surgery

Condividiamo una serie di webinars organizzati da EALAS – European Academy of Laboratory Animal Surgery (https://www.ealas.eu/) e disponibili attraverso piattaforma Cisco in colaborazione con Fondazione Guido Bernardini. 6 dicembre ore 12.30 – 13.30:  Developing new surgical models, part 1 Focus on surgery, Relatore Bertrand Lussier   13 dicembre ore 12.30 – 13.30: Developing new surgical models, part […]

Continua

Attività AISAL

Workshop on Experimental Design for Animal Experiments

Dal 22 al 23 Maggio 2023 presso l’Università Federico II di Napoli si terrà un workshop interattivo per coloro che utilizzano gli animali nella loro ricerca e vogliono saperne di più sulla progettazione e conduzione di studi conformi alle direttive UE al fine migliorare l’affidabilità e riproducibilità dei loro esperimenti sugli animali. Gli argomenti riguarderanno […]

Continua

Utilizzo di Zebrafish a fini scientifici: corso nazionale di formazione

l Corso nazionale di formazione teorico-pratico sull’utilizzo di Zebrafish (Danio rerio) a fini scientifici nasce da una collaborazione professionale tra docenti dell’ Università degli Studi di Palermo, dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’ Università del Salento con il supporto di Tecniplast S.p.A. e con il patrocinio dell’ Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio (AISAL). Il corso – autorizzato […]

Continua

AISAL webinars: Enrichment e training in suini e minipig

AISAL ha organizzato una serie di webinars aperti a soci e non soci. Il primo webinar, in lingua Italiana, si è tenuto il 5 ottobre alle ore 15 con argomento ‘Arricchimento ambientale in roditori e conigli: “think out of the box“’, a cura della Dott.ssa Carlotta Detotto, DVM, Universita’ di Berna. Il secondo webinar, sempre […]

Continua

News

Questionario “Continuing Professional Development (CPD)” in Europa

Il Preparation Action Grant WG e la FELASA task force in materia di sviluppo professionale continuo mirano ad armonizzare lo sviluppo professionale continuo in Europa. Questo lavoro si tradurrà in due linee guida complementari che contribuiranno ad armonizzare lo sviluppo professionale continuo in Europa con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento reciproco nei paesi dell’UE e di […]

Continua

Posizione aperta presso il Trinity College, Dublino – Irlanda

E’ aperta una selezione per un ruolo da Chief Techical Officer presso la Comparative Medicine Unit del Trinity College. La posizione è permanente, con un range salariale di €61,864 to €69,875/anno. Deadline per la presentazione della candidatura è il 31 Ottobre p.v. alle ore 12 (Irish Standard Time). Ulteriori dettagli al link: Job Description Details (corehr.com) Se […]

Continua

Aperta una posizione per Veterinaio presso l’Experimental Animal Center, Università di Berna

L’Università di Berna (Svizzera) ha aperto una posizione per un veterinario clinico (animali da laboratorio). Ulteriori dettagli nel file allegato Uni Bern_ Laboratory Animal Veterinarian Deadline per sottomettere la candidatura è il 15 Ottobre 2022. E’ possibile applicare direttamente al link: Job application form: (prospective.ch)

Continua