Aisal si pone l’obbiettivo di diffondere le conoscenze scientifiche e di organizzare corsi di formazione inerenti alle scienze degli animali da laboratorio.

Altri Convegni e simposi

Corso online WHAT YOU SHOULD KNOW ABOUT YOUR RODENT FACILITY

Organizzato da Fondazione Guido Bernardini, erogato in lingua Inglese tramite piattaforma CISCO. Questo corso on-line di due giorni è progettato per fornire gli aspetti chiave per la gestione di una moderna struttura di roditori da laboratorio, con particolare attenzione ai sistemi IVC. Layout e aree funzionali, bio-contenimento e bio-esclusione, lavaggio e decontaminazione, concetti di monitoraggio […]

Continua

Webinar: IL BENESSERE E LA CURA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO I NUOVI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN STABULARIO

AISAL è lieta di condividere il webinar IL BENESSERE E LA CURA DEGLI ANIMALI DA LABORATORIO I NUOVI TRAGUARDI RAGGIUNTI IN STABULARIO tenuto dalla Dott.ssa Paola Zarattini, membro del C.D. AISAL.

Continua

Attività SPERA: III Workshop La Scuola incontra i Ricercatori

III Workshop La Scuola incontra i Ricercatori “Cervello e ricerca traslazionale: dove eravamo rimasti?” 18 marzo 2023 C.E.R.C. – Via del Fosso di Fiorano, 64 – Roma Una divulgazione scientifica corretta e comprensibile fatta da “addetti ai lavori” è il primo passo fondamentale per poter avere dei cittadini con la capacità critica necessaria per farsi […]

Continua

Attività AISAL

Workshop on Experimental Design for Animal Experiments

Sono aperte le iscrizioni per il Workshop Experimental Design for Animal Experiments, che si terrà all’Università degli Studi di Napoli Federico II, nei giorni 28 e 29 giugno 2023. Il corso e’ in attesa di accreditamento da parte del Ministero della Salute come corso di aggiornamento per i moduli 10 e 11 (4 CFP funzione […]

Continua

Utilizzo di Zebrafish a fini scientifici: corso nazionale di formazione

l Corso nazionale di formazione teorico-pratico sull’utilizzo di Zebrafish (Danio rerio) a fini scientifici nasce da una collaborazione professionale tra docenti dell’ Università degli Studi di Palermo, dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’ Università del Salento con il supporto di Tecniplast S.p.A. e con il patrocinio dell’ Associazione Italiana per le Scienze degli Animali da Laboratorio (AISAL). Il corso – autorizzato […]

Continua

AISAL webinars: Enrichment e training in suini e minipig

AISAL ha organizzato una serie di webinars aperti a soci e non soci. Il primo webinar, in lingua Italiana, si è tenuto il 5 ottobre alle ore 15 con argomento ‘Arricchimento ambientale in roditori e conigli: “think out of the box“’, a cura della Dott.ssa Carlotta Detotto, DVM, Universita’ di Berna. Il secondo webinar, sempre […]

Continua

News

Bando di dottorato presso l’Università di Pisa – ANNO ACCADEMICO 2023/2024 (39° CICLO)

Bando di Dottorato dell’Università di Pisa, finanziato dall’Istituto Superiore di Sanità sul tema “Impiego della diagnostica per immagini nella sperimentazione preclinica oncologica, endocrinologica e cardiologica ad implementazione del principio delle 3R nella ricerca applicata”. Il bando completo é disponibile come allegato e sul sito https://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2023-2024/item/764.html La scadenza per l’invio della domanda è fissata al 30 giugno p.v., […]

Continua

SAVE THE DATE – XXIX Congresso Nazionale AISAL: Palermo 28-29 Settembre 2023

Aisal è lieta di annunciare che il 28 e 29 Settembre p.v. si terrà a Palermo il XXIX Congresso Nazionale, dedicato a Procedure, Team management e Standard qualitativi delle strutture!

Continua

Questionario “Continuing Professional Development (CPD)” in Europa

Il Preparation Action Grant WG e la FELASA task force in materia di sviluppo professionale continuo mirano ad armonizzare lo sviluppo professionale continuo in Europa. Questo lavoro si tradurrà in due linee guida complementari che contribuiranno ad armonizzare lo sviluppo professionale continuo in Europa con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento reciproco nei paesi dell’UE e di […]

Continua